Scelta degli effetti
È possibile scegliere gli effetti utilizzando i menu Effetti, la tavolozza Effetti rapidi o Sfoglia Effetti.
È possibile personalizzare molti degli effetti regolandone le impostazioni nelle caselle di dialogo. Le finestre di dialogo per l'applicazione degli effetti contengono diverse caratteristiche comuni:
•
Il riquadro Prima mostra l'immagine originale, mentre il riquadro Dopo mostra l'anteprima dell'immagine con le impostazioni correnti applicate.
•
La casella di riepilogo Carica impostazioni predefinite è impostata su Ultimo utilizzo. Le impostazioni predefinite consentono di applicare lo stesso effetto a più immagini.
Per salvare e caricare le impostazioni predefinite personalizzate per gli effetti, vedere Utilizzo e creazione delle impostazioni predefinite.
Esempio di finestra di dialogo per un effetto.
Utilizzo della tavolozza Effetti rapidi
Con la tavolozza Effetti rapidi è possibile applicare effetti predefiniti in modo rapido. Offre un modo semplice per applicare un effetto senza dover regolare i controlli. Quando si crea un'impostazione predefinita in qualsiasi finestra di dialogo degli effetti, tale impostazione predefinita viene visualizzata automaticamente nella categoria Definito dall'utente della tavolozza Effetti rapidi. Nella categoria Trasferimento stile AI, è possibile controllare l’effetto con i controlli Intensità, Combina colori e Attenua immagine.
Tavolozza Effetti rapidi
Utilizzo di Sfoglia Effetti
È possibile utilizzare Sfoglia Effetti per visualizzare in anteprima gli effetti prima di applicarli all'immagine. Sfoglia Effetti consente di visualizzare le impostazioni predefinite fornite con PaintShop Pro, nonché quelle create dall'utente.
Per visualizzare le anteprime delle miniature contenute in Sfoglia Effetti, PaintShop Pro applica l'impostazione predefinita di un effetto e quelle salvate nell'immagine. L'impostazione predefinita viene salvata come script nel formato file di PaintShop Pro (PspScript).
In Sfoglia Effetti vengono visualizzate le miniature che consentono di visualizzare l'anteprima e di scegliere gli effetti.
Per selezionare un effetto tramite il menu Effetti
1
Dal menu
Effetti, scegliere una categoria di effetti e fare clic sull'effetto desiderato (Ad esempio, selezionare
Effetti
Effetti di distorsione
Mulinello).
Per molti effetti viene visualizzata una finestra di dialogo.
2
Specificare le impostazioni desiderate o scegliere un'impostazione predefinita dall'elenco a discesa
Carica impostazioni predefinite.
È possibile visualizzare in anteprima gli effetti all'interno del riquadro Dopo.
Nota: Le impostazioni predefinite non sono disponibili per tutti gli effetti.
|
|
Salvare le impostazioni per il riutilizzo
|
Fare clic sul pulsante Salva impostazioni predefinite  , digitare un nome nella casella Nome impostazione e fare clic su OK.
|
Ripristinare le impostazioni ai valori predefiniti
|
Nell'elenco a discesa Carica impostazioni predefinite, selezionare Predefinito.
|
Limitare un effetto a un'area specifica
|
Effettuare la selezione prima di scegliere l'effetto.
Per informazioni sulle modalità di creazione delle selezioni, vedere Creazione di una selezione.
|
Per selezionare un effetto dalla tavolozza Effetti rapidi
1
Nella tavolozza Effetti rapidi, scegliere una categoria dall'elenco a discesa nella parte superiore della tavolozza.
Se la tavolozza Effetti rapidi non è visualizzata, scegliere
Visualizza
Tavolozze
Effetti rapidi.
2
Fare clic su una miniatura per applicare l’effetto all’anteprima nella tavolozza.
3
Fare doppio clic su una miniatura per applicare l'effetto all'immagine attiva o a quelle selezionate.
A eccezione dell'effetto Supporto dell’AI, gli effetti sono cumulativi: ogni volta che si fa doppio clic, si aggiunge un nuovo effetto a quello già esistente.
Per annullare un effetto, fare clic sul pulsante
Annulla 
(schede Regolazione e Modifica).

Nella scheda Gestione, se si applicano effetti a un'immagine in formato di file RAW, viene creata la versione JPEG dell'immagine.
Le impostazioni predefinite personalizzate (salvate in qualsiasi finestra di dialogo degli effetti) verranno visualizzate nella categoria Definito dall'utente della tavolozza Effetti rapidi al prossimo avvio dell'applicazione.
Per scegliere un effetto tramite il Visualizzatore effetti
1
Scegliere
Effetti
Sfoglia Effetti.
Viene visualizzato Sfoglia Effetti.
2
Dall'elenco gerarchico sulla sinistra del riquadro effettuare una delle seguenti azioni:
•
Per visualizzare l'anteprima di tutti gli effetti applicati all'immagine, fare clic sulla cartella
Impostazioni predefinite.
•
Per l'anteprima di una categoria di effetti, fare clic su una sottocartella della cartella
Effetti (ad esempio
Effetti 3D,
Effetti artistici o
Effetti foto).
PaintShop Pro ricerca gli effetti nella cartella selezionata e crea le miniature dell'immagine con i singoli effetti applicati.
3
Fare clic su un'immagine in miniatura per scegliere un effetto predefinito.
|
|
Modificare le impostazioni predefinite selezionate
|
Fare clic su Modifica e regolare le impostazioni nella finestra di dialogo dell'effetto desiderato.
Nota: questo pulsante non è disponibile per gli effetti non regolabili.
|
Ridimensionamento dell'anteprima delle miniature
|
Scegliere File Preferenze Preferenze generali programma e fare clic su Visualizzazione e cache sul lato sinistro. Nella casella di gruppo Miniature Sfoglia Effetti impostare un valore nel campo Dimensione (pixel).
|
Limitare un effetto a un'area specifica
|
Effettuare la selezione prima di scegliere l'effetto.
Per informazioni sulle modalità di creazione delle selezioni, vedere Creazione di una selezione.
|

Le anteprime delle miniature visualizzate in Sfoglia Effetti includono le impostazioni predefinite ed eventuali altre impostazioni salvate dall'utente. Le impostazioni predefinite vengono salvate come file script (con estensione .PspScript) e si trovano nella cartella delle impostazioni predefinite della cartella principale del programma. È possibile cambiare la posizione in cui memorizzare i file predefiniti. Per informazioni sulla modifica dei percorsi di memorizzazione dei file degli effetti, vedere Per modificare i percorsi dei file di una risorsa.