È possibile controllare la profondità di campo per creare un'area di messa a fuoco che richiami l'attenzione sul soggetto della foto. Ad esempio, in una fotografia di una persona circondata da un campo di fiori è possibile sfuocare i fiori di sfondo e conservare una messa a fuoco nitida sulla persona.
È possibile applicare l'effetto Profondità di campo per richiamare l'attenzione sul soggetto della foto.
In fotografia, la profondità del campo si riferisce all'area messa a fuoco. Sono diversi i fattori che hanno effetto sulla profondità del campo, inclusa la distanza tra la fotocamera e il soggetto, la velocità dell'obiettivo e le impostazioni di apertura della fotocamera. La maggior parte degli apparecchi automatici utilizza le impostazioni di apertura più ridotte possibile, per garantire la messa a fuoco della maggior parte dell'immagine.
Selezione di un'area di messa a fuoco
In PaintShop Pro, è possibile scegliere rapidamente un'area di messa a fuoco creando una selezione circolare o rettangolare, oppure tracciando un'area per creare una selezione di forma irregolare. È inoltre possibile invertire una selezione. Per ulteriori informazioni sulle selezioni, vedere Creazione di una selezione.
Regolazione dell'area sfuocata
È possibile controllare la quantità sfocata dell'area esterna alla selezione e regolare la transizione tra l'area a fuoco e le aree sfocate. PaintShop Pro consente inoltre di scegliere tra aperture esagonali e circolari. La forma dell'apertura ha effetto sui modelli di luce visualizzati nelle aree fuori fuoco. Questo effetto è detto bokeh, o qualità dello sfuocato, e risulta particolarmente evidente nei particolari della luce su sfondo scuro.
Se non ci sono selezioni preesistenti, è possibile selezionare l'area di messa a fuoco utilizzando uno degli strumenti di selezione nella finestra di dialogo Profondità di campo: Selezione circolare , Selezione a mano libera
, Selezione rettangolare
o Crea selezione raster
.
La selezione deve essere leggermente maggiore dell'area da tenere a fuoco, quindi regolare il bordo con il dispositivo di scorrimento Intervallo di messa a fuoco.