Modifica di una selezione
È possibile modificare le selezioni in vari modi. È possibile modificare una selezione aggiungendo o sottraendo contenuti dell'immagine. Ad esempio, nel caso di una fotografia di una persona che sorregge un ampio cartello, è possibile selezionare il cartello mediante lo strumento di selezione rettangolare, quindi utilizzare lo strumento Selezione a mano libera per aggiungere la persona alla selezione.
Dopo avere creato una selezione, è possibile aggiungere altri elementi.
È possibile espandere o contrarre una selezione in base a un dato numero di pixel.
È possibile aggiungere o eliminare un colore da una selezione o dal bordo di una selezione. Dopo aver aggiunto o rimosso il colore, il bordo della selezione cambia per riflettere la modifica.
È possibile inoltre aggiungere pixel a una selezione in base ai valori cromatici.
Se in una selezione vengono visualizzati grani o fori, è possibile eliminarli definendo un'area in pixel quadrati. Se, ad esempio, l'immagine ha dimensioni 20 × 20 pixel, è possibile definire un'area di 5 pixel moltiplicata per un fattore di scala pari a 100 per coprire un'area di 500 pixel. Poiché l'immagine copre un'area di soli 400 pixel (20 × 20 = 400), tutti i grani e i fori verranno eliminati.
È possibile inoltre modificare una selezione utilizzando strumenti ed effetti.
Per aggiungere o sottrarre elementi dalla selezione
1
Nella barra degli strumenti Strumenti scegliere uno strumento di selezione (
Selezione 
,
Selezione a mano libera 
,
Bacchetta magica 
o
Pennello Selezione intelligente 
).
2
Scegliere impostazioni per lo strumento nella tavolozza Opzioni strumenti.
3
Eseguire una delle operazioni descritte nella tabella riportata di seguito.
|
|
Aggiungere aree a una selezione
|
Scegliere Aggiungi dall'elenco a discesa Modalità, quindi selezionare le aree dell'immagine da aggiungere alla selezione. Non è necessario che le aree siano contigue.
|
Sottrarre aree da una selezione
|
Scegliere Rimuovi dall'elenco a discesa Modalità, quindi selezionare le aree dell'immagine da rimuovere dalla selezione.
|

Inoltre è anche possibile tenere premuto il tasto Maiusc e fare clic sulle aree dell'immagine per aggiungere elementi alla selezione oppure tenere premuto il tasto Ctrl e fare clic sull'immagine per sottrarre elementi dalla selezione.
Per espandere una selezione in base a un dato numero di pixel
1
Scegliere
Selezioni
Modifica
Espandi.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Espandi selezione.
2
Nel campo
Numero di pixel specificare un valore in base al quale espandere la selezione.
La cornice intermittente viene ampliata conservando la forma originale.
Per contrarre una selezione in base a un dato numero di pixel
1
Scegliere
Selezioni
Modifica
Contrai.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Contrai selezione.
2
Nel campo
Numero di pixel specificare un valore in base al quale contrarre la selezione.
La cornice intermittente viene contratta conservando la forma originale.
Per aggiungere pixel a una selezione in base ai valori cromatici
1
Scegliere
Selezioni
Modifica
Seleziona simile.
2
Verificare le impostazioni dei seguenti controlli della tavolozza Opzioni strumenti e modificarli secondo necessità:
•
Tolleranza: consente di specificare il grado di corrispondenza dei pixel e dei colori della selezione originale. Impostando un valore basso vengono selezionati i pixel simili tra loro e vengono esclusi più pixel dalla selezione. Impostando un valore alto, non è necessario che i pixel siano molto simili e vengono inclusi più pixel nella selezione.
•
Campione unito: consente di selezionare i pixel corrispondenti nell'immagine unita. Se questa casella di controllo è deselezionata, solo i pixel presenti nel livello attivo vengono selezionati.
•
Anti-alias: consente di creare una selezione con bordi poco accentuati grazie al riempimento parziale dei pixel lungo il bordo, rendendoli semitrasparenti. Selezionare le opzioni
Interno o
Esterno per applicare l'anti-aliasing rispettivamente alle aree esterne o interne della cornice intermittente. Per mantenere i bordi originali, deselezionare la casella di controllo
Anti-alias.
•
Contiguo: consente di selezionare tutti i pixel di colore simile in aree contigue.
•
Separato: consente di selezionare tutti i pixel di colore simile in qualsiasi punto dell'immagine.
La selezione viene modificata in modo da includere i pixel simili.

I risultati migliori con il comando Seleziona simile si ottengono quando alla selezione non è applicato l'anti-aliasing.
Per aggiungere o eliminare un colore da una selezione
1
Scegliere
Selezioni
Modifica
Seleziona intervallo cromatico.
2
Selezionare una delle seguenti opzioni:
•
Aggiungi intervallo cromatico
•
Sottrai intervallo cromatico
3
Fare clic su un colore dell'immagine che si desidera aggiungere o rimuovere dalla selezione.
4
Nella casella
Tolleranza specificare un valore di tolleranza del colore (da 0 a 256).
Vengono aggiunte o rimosse dalla selezione sfumature del colore o colori correlati.
5
Nella casella
Morbidezza specificare il valore della morbidezza del colore di riferimento.
Il colore specificato viene aggiunto o eliminato dai bordi della selezione.

È possibile fare clic sul pulsante Mostra/nascondi selezione
nella finestra di dialogo Seleziona intervallo cromatico per passare da un'anteprima della selezione a un'anteprima dell'immagine insieme al resto dell'immagine.
È inoltre possibile fare clic nella casella Colore di riferimento nella finestra di dialogo Seleziona intervallo cromatico per scegliere un colore da aggiungere o rimuovere.
Per rimuovere un colore da una selezione, è inoltre possibile utilizzare il comando Modifica
Incolla come selezione trasparente quando la selezione viene incollata. Questo comando consente di rimuovere solo il colore specificato come colore di sfondo.
Per eliminare i fori e i grani da una selezione:
1
Scegliere
Selezioni
Modifica
Elimina grani e fori.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Elimina grani e fori.
2
Selezionare una delle seguenti opzioni:
3
Nelle caselle
Area quadrato inferiore a specificare il numero di pixel e il fattore di scala. Iniziare specificando valori bassi, quindi incrementarli in base alle esigenze fino a eliminare i grani e i fori.
I fori e i grani della selezione vengono eliminati.

È possibile fare clic sul pulsante Mostra/nascondi selezione
nella finestra di dialogo Elimina grani e fori per passare da un'anteprima della selezione a un'anteprima della selezione insieme al resto dell'immagine.
Per modificare una selezione utilizzando strumenti ed effetti
1
Scegliere
Selezioni
Modifica selezione.
Nell'area selezionata viene visualizzata una sovrapposizione rossa.
2
Applicare uno strumento o un effetto all'area selezionata.
3
Dopo aver modificato la selezione, scegliere
Selezioni
Modifica selezione per visualizzare la cornice intermittente di selezione.

Per modificare una selezione è anche possibile fare clic sul pulsante Modifica selezione
.