Rimozione del disturbo digitale
Il termine "disturbo" applicato alle foto si riferisce ai piccoli grani di colore che interferiscono con la limpidezza dell'immagine. Questi grani sono di solito dovuti alle limitazioni del sensore della fotocamera digitale o a condizioni di scarsa illuminazione. Se ad esempio si effettua lo zoom in una foto con un cielo azzurro limpido, possono presentarsi piccoli grani arancioni, rossi, viola, verdi o di altri colori.
PaintShop Pro rende disponibili tre potenti comandi per la rimozione dei disturbi dalle foto: Rimozione disturbo in un passaggio, Riduzione disturbo AI e Rimozione disturbo digitale. Quando si utilizza un comando di rimozione del disturbo, la foto viene analizzata dal programma, che identifica i disturbi e applica le correzioni in base ad aree identificate, preservando gli importanti dettagli di bordo della foto.
L'immagine a sinistra è sgranata a causa dei disturbi della fotocamera digitale. L'immagine a destra è più omogenea e meno sgranata dopo la rimozione dei disturbi.
•
Rimozione disturbo in un passaggio: è possibile applicare automaticamente la correzione dei disturbi alla foto mediante il comando
Rimozione disturbi in un passaggio.
•
Riduzione disturbo AI: è possibile usare l’intelligenza artificiale (AI) per analizzare il disturbo nell’immagine. Selezionando
Accentuato, è possibile specificare la potenza della correzione del disturbo.
•
Rimozione disturbo digitale: consente di controllare con maggiore precisione come vengono applicate le correzioni.
Comando Rimozione disturbo digitale
Il comando Rimozione disturbo digitale offre maggiore controllo sulle operazioni di rimozione del disturbo delle fotocamere digitali.
Le foto scattate con la stessa fotocamera tendono a presentare i disturbi nelle stesse aree. È possibile creare un'impostazione predefinita per applicare le stesse correzioni a queste foto.
Questo comando può rappresentare la soluzione ideale nelle situazioni seguenti:
•
Quando è molto probabile che le foto conterranno un livello di disturbo eccessivo, come nel caso dell'acquisizione della lavagna video, l'utilizzo del comando con impostazioni basse aiuta a ottenere un'immagine complessiva più nitida e senza sfocatura eccessiva.
•
Per le foto scattate con impostazioni normali, utilizzare il comando per selezionare solo le aree da correggere, ad esempio artefatti intorno all'area del soggetto.
•
Per le foto che contengono aree da escludere dalla correzione dei disturbi, è possibile specificare gli intervalli cromatici da conservare o eliminare. Ad esempio, è possibile proteggere i toni della carnagione in una foto, in modo che non vengano applicate correzioni. È possibile definire un numero illimitato di aree da proteggere.
Per rimuovere rapidamente i disturbi digitali
•
Scegliere
Regola
Rimozione disturbo in un passaggio.
Dopo una breve pausa, il disturbo viene rimosso automaticamente.
Per usare Riduzione disturbo AI per analizzare e rimuovere il disturbo
1
Scegliere
Regola
Riduzione disturbo AI.
2
Eseguire una delle operazioni seguenti:
•
Selezionare
Semplice per una correzione rapida.
•
Selezionare
Accentuato e trascinare lo slider
Intensità per definire il livello di rimozione del disturbo da applicare.
Se la GPU è in grado di migliorare i tempi di elaborazione, spuntare la casella
Accelerazione GPU.
La barra di avanzamento verde in fondo alla finestra dell'applicazione consente di tenere traccia dell'avanzamento dell’analisi AI.
Per utilizzare le opzioni avanzate per la rimozione dei disturbi digitali
1
Scegliere
Regola
Rimozione disturbo digitale.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Rimozione disturbo digitale.
Nota: Nell'anteprima dell'immagine presente nella scheda Rimuovi disturbo compaiono tre mirini, che rappresentano i campioni di disturbo presente nelle aree chiara, intermedia e scura dell'immagine. Per spostare il mirino, trascinare il riquadro di selezione nel riquadro Prima; in questo modo viene spostata la regione di campionamento.
2
Nell'area a schede Rimuovi disturbo, selezionare la casella di controllo
Dimensioni dettagli collegamento per regolare le impostazioni
Piccola,
Media e
Grande l'una in proporzione dell'altra.
3
Impostare o digitare i valori nei campi
Piccola,
Media e
Grande.
Questi comandi consentono di definire l'entità della correzione da apportare ai motivi di disturbo di piccola, media o grande dimensione.
4
Digitare o impostare un valore nel campo
Miscelatura correzione per determinare il grado a cui l'immagine corretta verrà miscelata con l'originale.
I valori sono compresi tra 0.0 (nessuna riduzione del disturbo) e 100.0 (elaborazione completa dell'intera immagine). Il valore predefinito è 70.
5
Digitare o impostare un valore nel campo
Messa a fuoco per determinare il grado di messa a fuoco da applicare all'immagine dopo l'applicazione della riduzione del disturbo.
Il valore predefinito è 0.
|
|
Impostare in modo indipendente le correzioni delle aree chiare, intermedie e scure
|
Deselezionare la casella di controllo Dimensioni dettagli collegamento e impostare o digitare i valori nei campi Piccola, Media e Grande.
|
Visualizzare i primi piani delle regioni di campionamento
|
Fare clic su un mirino per visualizzare il primo piano dell'area nei riquadri Prima e Dopo.
|
Aggiungere un mirino di regione di campionamento
|
Trascinare nel riquadro Prima.
|
Eliminare un mirino di regione di campionamento
|
Nel riquadro Prima, trascinare un angolo del riquadro di selezione verso l'angolo opposto in diagonale.
|

È possibile disporre di un massimo di 10 regioni di campionamento.
Occorre evitare di campionare il bordo di un'immagine e le regioni puramente nere e puramente bianche dell'immagine, in quanto ciò provocherebbe un eccessivo livellamento.
Il comando Rimozione disturbo digitale non è ideato per rimuovere l'effetto moiré. Per informazioni sulla rimozione dell'effetto moiré, vedere Per rimuovere gli effetti moiré.

È possibile salvare le impostazioni selezionate come impostazioni predefinite specifiche di un'immagine e di una fotocamera selezionando la casella di controllo Impostazioni predefinite fotocamera e facendo clic sul pulsante Salva
. Se la casella di controllo Impostazioni predefinite fotocamera è selezionata, nell'elenco a discesa Carica impostazioni predefinite vengono visualizzate solo le impostazioni predefinite della fotocamera salvate in precedenza e non le impostazioni predefinite standard. Per salvare le impostazioni come impostazione predefinita standard, deselezionare la casella di controllo Impostazioni predefinite fotocamera e fare clic sul pulsante Salva impostazioni predefinite.
Quando si lavora con le immagini JPEG, è possibile ottenere risultati ottimali scegliendo Regola
Aggiungi/rimuovi disturbo
Rimozione artefatti AI prima di usare un comando di rimozione del disturbo.
Per proteggere le aree dell'immagine dalle correzioni dei disturbi
1
Scegliere
Regola
Rimozione disturbo digitale.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Rimozione disturbo digitale.
2
Fare clic sulla scheda
Proteggi immagine.
3
Nel riquadro Prima utilizzare gli strumenti Zoom e Panoramica in modo da visualizzare la regione da proteggere.
4
Tenere premuto
Ctrl e trascinare sull'area da proteggere.
Nota: Tenendo premuto
Ctrl non si creato un mirino corrispondente nella finestra dell'immagine della scheda Rimuovi disturbo.
5
Nella casella di gruppo
Intervallo tonalità selezionato, digitare o impostare i valori nei campi
Tonalità e
Intervallo.
Nota: Le impostazioni esistenti riflettono l'area campionata. Per regolare manualmente il cursore Tonalità trascinarlo all'interno dell'anello.
6
Nella casella di gruppo
Proteggi intervallo tonalità selezionato, trascinare verso il basso uno dei sette quadratini di ridimensionamento del grafico per applicare al segmento corrispondente dell'intervallo di tonalità una quantità inferiore di correzione e livellamento.
Ad esempio, trascinando solo il quadratino di ridimensionamento del grafico intermedio fino in fondo al grafico, i mezzitoni dell'intervallo di tonalità corrente vengono completamente eliminati.
Nota: I quadratini di ridimensionamento del grafico non possono essere trascinati lateralmente.

Per rimuovere le regolazioni dei colori per un intervallo cromatico selezionato, fare clic su Reimposta corrente. Per rimuovere tutte le regolazioni dei colori, fare clic su Reimposta tutto.