Salvataggio di immagini
Prima di salvare le immagini, è necessario scegliere il formato di file in cui si desidera salvarle e assicurarsi di non sovrascrivere un'immagine originale che potrà essere utile in futuro.
Il formato di file PspImage di PaintShop Pro supporta i livelli, i canali alfa e altre funzioni utilizzate per la creazione delle immagini. Si consiglia di salvare e modificare le immagini come file PspImage. È quindi possibile salvare i file in formati di file comuni. È anche possibile salvare un’immagine compatibile con una versione precedente di PaintShop Pro.
È inoltre possibile utilizzare il comando Salva per Office se si desidera ottimizzare le immagini per utilizzarle in un'altra applicazione, ad esempio un'applicazione di impaginazione, di posta elettronica o di creazione delle pagine Web.
Nell'elenco seguente sono riportate le informazioni di base sui formati di file più comuni:
•
JPEG: un formato di file standard per le foto digitali, adatto per la posta elettronica e il Web. Utilizza la compressione con perdita di dati e garantisce dimensioni del file ridotte ma perde molti dati dell'immagine quando viene salvata. Per questo motivo, questo formato non è consigliato per foto da modificare a meno che non venga utilizzata un'impostazione di qualità elevata. Questo formato di file supporta i dati EXIF e IPTC utilizzabili per riportare informazioni sulla foto, come la data in cui è stata scattata.
•
TIFF: un formato di file standard per la stampa e la condivisione di immagini tra programmi. Utilizza la compressione senza perdita di dati. Anche se durante il salvataggio del file non vengono persi dati dell'immagine, le grandi dimensioni dei file sono meno adatte per la posta elettronica e il Web. Il formato TIFF consente di salvare in modalità colore CMYK per la stampa e supporta i dati EXIF e IPTC.
•
PNG: un formato di file comunemente utilizzato per le immagini Web. Utilizza la compressione senza perdita di dati per ridurre le dimensioni del file senza perdere i dati dell'immagine.
•
Formati fotocamera RAW: solitamente vengono utilizzati dai fotografi professionisti. I formati file RAW presentano dati non compressi e non elaborati sulle immagini e forniscono il massimo controllo sulle modalità di elaborazione delle immagini. È necessario possedere una fotocamera in grado di catturare le immagini digitali in questo formato; inoltre è necessario disporre di un software che consenta di aprire e di lavorare con il file, come PaintShop Pro.
I file PspImage possono essere salvati con o senza compressione. Entrambi i metodi di compressione adottati da PaintShop Pro non comportano la perdita di dati e consentono di ridurre la dimensione del file conservando tutte le informazioni. I file non compressi richiedono maggiore spazio sul disco.
PaintShop Pro utilizza i seguenti metodi di compressione:
•
RLE (Run Length Encoding): un metodo di compressione rapido in grado di comprimere immagini multilivello di circa il 75% rispetto alla dimensione originale. Dà risultati ottimali se applicato a immagini con aree monocromatiche estese.
•
Compressione LZ77: un metodo di compressione più lento che comprime la maggior parte delle immagini ottenendo dimensioni inferiori rispetto al metodo RLE. Questo metodo funziona bene con immagini fotorealistiche.
Quando viene salvata una nuova immagine, PaintShop Pro consente di selezionare la posizione, il nome e il formato del file. Quando si salva e si modifica un'immagine, nella barra del titolo dell'immagine viene visualizzato un asterisco, o etichetta di modifica dopo il nome del file per indicare che il file è stato modificato. L'etichetta non è più visibile quando si salva il lavoro eseguito.
È anche possibile salvare automaticamente i file a intervalli specifici per evitare di perdere il lavoro eseguito se il computer si chiude inaspettatamente. Per maggiori informazioni, vedere Impostazioni delle preferenze di salvataggio automatico.
Se si desidera salvare una versione di un file, è possibile salvare una copia di un'immagine. Questa possibilità è utile quando si desidera applicare effetti a un'immagine ma conservare il file originale.
Importante! L'impostazione Conserva automaticamente originale consente di evitare la sovrascrittura delle immagini originali. Per impostazione predefinita, tale funzionalità è attiva. Per ulteriori informazioni su questa impostazione della preferenza, vedere
Impostazione delle preferenze di conservazione automatica.
Per salvare una nuova immagine

1 Selezionare
File
Salva.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Salva con nome.
2 Nell'elenco a discesa
Salva in, scegliere la cartella in cui si desidera salvare il file.
3 Nel campo
Nome file, digitare il nome del file.
4 Nella casella di riepilogo
Salva come tipo, selezionare un formato di file. Vengono elencati per primi i formati più comuni.
Se si desidera modificare le impostazioni predefinite per il formato di file, ad esempio la compressione o il profilo del colore, fare clic su
Opzioni e scegliere le impostazioni desiderate.

È possibile salvare il lavoro eseguito anche facendo clic sul pulsante Salva con nome nella
barra degli strumenti standard per evitare di sovrascrivere il file corrente.
Si possono anche regolare le impostazioni predefinite delle immagini JPEG trascinando il cursore Compressione la prima volta che si salva un'immagine JPEG nella sessione di modifica.
Per salvare nell'ultimo formato di file utilizzato, scegliere File
Preferenze
Preferenze generali programma e fare clic su Visualizzazione e cache dall'elenco sul lato sinistro. Nella casella di gruppo Presentazione selezionare la casella di controllo Riutilizza ultimo tipo nella finestra di dialogo Salva con nome.
Per salvare il lavoro

•
Selezionare
File
Salva.
Se l'impostazione Conserva automaticamente originale è attiva ed è la prima volta che si tenta di salvare le modifiche apportate all'immagine, verrà richiesto di salvare una copia dell'immagine originale non modificata. Se l'impostazione Conserva automaticamente originale non è attiva, l'immagine originale viene sovrascritta dall'immagine modificata.

Per evitare che il file corrente venga sovrascritto, selezionare il comando Salva con nome.

Per salvare il lavoro eseguito, fare clic sul pulsante Salva nella
barra degli strumenti Standard.
Per salvare un’immagine compatibile con una versione precedente di PaintShop Pro

1 Scegliere
File
Salva con nome.
2 Digitare il nome del file nella casella
Nome file.
3 Nell'elenco a discesa
Salva in, scegliere la cartella in cui si desidera salvare il file.
4 Nella casella di riepilogo
Salva come tipo, selezionare
PSPIMAGE.
6 Nella finestra di dialogo Opzioni di salvataggio, scegliere una versione dall'elenco a discesa
Salva con nome.
Per salvare una copia dell'immagine

1 Scegliere
File
Salva copia con nome.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Salva copia con nome.
2 Nell'elenco a discesa
Salva in, scegliere la cartella in cui si desidera salvare l'immagine.
Per creare una nuova cartella in cui salvare l'immagine, fare clic sul pulsante
Crea nuova cartella.
3 Nella casella
Nome file immettere il nome del file.
Per salvare il file in un formato diverso, selezionare il formato desiderato dall'elenco a discesa
Salva come tipo. Vengono elencati per primi i formati più comuni.
Se si desidera modificare le impostazioni predefinite per il formato di file, ad esempio la compressione o il profilo del colore, fare clic su
Opzioni e scegliere le impostazioni desiderate.
Per salvare le immagini per le applicazioni di Office

1 Scegliere
File
Salva per Office.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Salva per Office.
2 Nell'elenco a discesa
Salva in, scegliere la cartella in cui si desidera salvare l'immagine.
Per creare una nuova cartella in cui salvare l'immagine, fare clic sul pulsante
Crea nuova cartella 
.
3 Nell'elenco a discesa
Ottimizza, selezionare una delle opzioni seguenti:
•
Stampa desktop: imposta la risoluzione dell'immagine su 200 dpi. Questa opzione è ideale quando si utilizza un'applicazione per la modifica del layout di pagina generale e si desidera ottenere immagini di alta qualità, ma di dimensioni non eccessive.
•
Stampa professionale: imposta la risoluzione dell'immagine su 300 dpi. Questa opzione è ideale quando si desidera ottenere immagini della massima qualità.
•
Schermo o e-mail: imposta la risoluzione dell'immagine su 96 dpi. Questa opzione è ideale quando si desidera ottenere immagini di dimensioni molto ridotte che siano rapidamente condivisibili o visualizzabili.
4 Nella casella
Nome file immettere il nome del file.
5 Scegliere il formato di file nell'elenco a discesa
Salva come tipo.
| |
Definire la dimensione massima dell'immagine | Selezionare la casella di controllo Impostazioni avanzate, quindi regolare le impostazioni Larghezza e Altezza. Scegliere l'unità di misura dall'elenco a discesa sulla destra. |
Regolare la qualità dell'immagine | Selezionare la casella di controllo Impostazioni avanzate, quindi scegliere una risoluzione dall'elenco a discesa Qualità immagine. |
Utilizzare le impostazioni più recenti per la finestra di dialogo Salva per Office | Nell'elenco a discesa Ottimizza, scegliere Ultimo utilizzo. |
Utilizzare le impostazioni predefinite per la finestra di dialogo Salva per Office | Nell'elenco a discesa Ottimizza, scegliere Predefinita. Le impostazioni sono uguali alle impostazioni predefinite per Schermo o e-mail. |