Modifica delle opzioni di conversione avanzate
Il più delle volte, è possibile mantenere le opzioni predefinite per la conversione di video e audio. Tuttavia, se si hanno esigenze di conversione specifiche, è possibile accedere alle opzioni di conversione video e audio Avanzate per impostare le impostazioni preferite di velocità dei fotogrammi, risoluzione, fotogrammi chiave, velocità campione, canali e altro ancora. Le opzioni disponibili dipendono dal materiale di origine che si sta convertendo.
Per modificare le opzioni Avanzate per il video
• Nell’area Impostazioni di output dello strumento di conversione di file, fare clic sul pulsante Avanzate e, prima di convertire i file video, modificare le opzioni desiderate fra quelle riportate di seguito:
• Formato video: se sono presenti sottocategorie di formato per l’impostazione Dispositivo o Formato scelta, qui è possibile selezionare il formato esatto.
• Velocità dati: misurata in kbps (kilobyte al secondo), questa impostazione determina la velocità in bit del video.
• Dimensioni immagine: specifica la risoluzione del video (le dimensioni dei singoli fotogrammi di immagini). Ad esempio, 1920 x 1080 pixel è un’impostazione della risoluzione HD standard.
• Frequenza fotogrammi: misurata in fps (fotogrammi per secondo), questa impostazione determina la velocità alla quale i fotogrammi vengono visualizzati. Più la frequenza dei fotogrammi è veloce, più la riproduzione sarà fluida e il file video sarà grande.
• Fotogramma chiave: consente di scegliere con quale frequenza impostare un fotogramma chiave.
• Formato audio: consente di scegliere un formato audio per il video.
• Velocità dati: misurata in kbps (kilobyte al secondo), questa impostazione determina la velocità in bit dell’audio.
• Canali: scegliere fra Stereo (L,R), Mono e altre opzioni applicabili.
• Velocità di campionamento output: generalmente impostata su 44,1 kHz o 48 kHz, la velocità di campionamento può essere regolata in base all’output desiderato. Ad esempio, se i file di origine hanno una velocità di campionamento elevata, è possibile mantenere una velocità di campionamento elevata per il nuovo formato. Più la velocità di campionamento è elevata, più le dimensioni dei file sono grandi.
Per modificare le opzioni Avanzate per l’audio
• Nell’area Impostazioni di output dello strumento di conversione di file, fare clic sul pulsante Avanzate e, prima di convertire i file audio, modificare le opzioni desiderate fra quelle riportate di seguito:
• Frequenza di campionamento: generalmente impostata su 44,1 kHz o 48 kHz, la velocità di campionamento può essere regolata in base all’output desiderato. Ad esempio, se i file di origine hanno una velocità di campionamento elevata, è possibile mantenere una velocità di campionamento elevata per il nuovo formato. Più la velocità di campionamento è elevata, più le dimensioni dei file sono grandi.
• Canali: scegliere fra Stereo (L,R), Mono e altre opzioni applicabili se si desidera che i file convertiti siano diversi dai file di origine.
• Dimensioni campione: è un’impostazione che riguarda la velocità in bit ed è generalmente impostata su 16 o 24 bit. Se si desidera creare un particolare output, è possibile regolare la velocità in bit dei file convertiti.