PaintShop Pro consente di applicare diversi tipi di testo alle immagini. È possibile applicare testo vettoriale, testo raster e testo come selezione. Il tipo di testo applicato dipende dall'effetto che si desidera creare.
Il testo vettoriale, utilizzato nella maggior parte dei casi, rappresenta il tipo più versatile perché consente di modificare in qualsiasi momento i caratteri di testo. Per esempio, è possibile modificare le parole, il tipo di carattere, lo stile e l'allineamento. Diversamente dal testo raster, il testo vettoriale conserva i bordi nitidi e ben definiti anche in caso di ridimensionamento. Per ulteriori informazioni sul disegno di oggetti, vedere Disegno e modifica di oggetti vettoriali.
È possibile aggiungere testo alle foto.
Quando si utilizzano strumenti solo raster, come lo strumento Distorsione con reticolo, o si applicano comandi solo raster, come gli effetti, il testo vettoriale viene convertito in livello raster e non può più essere modificato come testo.
Non è possibile modificare il testo raster dopo l'applicazione. Si consiglia quindi di non applicarlo, a meno che non si sia certi di non dover cambiare le parole e la formattazione. È possibile creare testi raster come selezione mobile in un nuovo livello raster, facilmente spostabile e trasformabile prima di essere applicato all'immagine. Se immobilizzato, il testo raster viene unito al livello raster sottostante. Se quando si immobilizza il testo raster c'è un livello vettoriale attivo, PaintShop Pro crea un nuovo livello raster.
È possibile creare una selezione come testo e modificarla come accade con qualsiasi altro tipo di selezione. La selezione di testo può essere utilizzata per creare effetti speciali, come riempire i caratteri di una selezione con un'immagine. Per riempire il testo con un'immagine occorre creare il testo come selezione. Per ulteriori informazioni, vedere Per creare un riempimento a motivo a due colori da un’immagine. Come per il testo raster, il testo basato sulla selezione non può essere modificato. Per ulteriori informazioni sulle selezioni, vedere Utilizzo di selezioni.
Opzioni di formattazione del testo
Quando si crea del testo, è possibile specificare le opzioni di formattazione, come il tipo e la dimensione del carattere, l'allineamento nonché la spaziatura tra i caratteri e l'interlinea. Per ulteriori informazioni sulle opzioni di formattazione del testo, vedere Formattazione del testo.
È possibile cancellare testo vettoriale, raster o basato su selezione in qualsiasi momento.
Per informazioni sull'utilizzo della tavolozza Materiali relativa alla scelta dei colori per il contorno e il riempimento del testo, vedere Utilizzo della tavolozza Materiali.
Con lo strumento Testo selezionato, è possibile impostare le dimensioni del carattere facendo clic e trascinando il cursore nella finestra dell’immagine per creare un oggetto testo delle dimensioni desiderate. Durante il trascinamento, viene visualizzato un suggerimento con le dimensioni del carattere.
È anche possibile applicare il testo dopo averlo digitato facendo doppio clic nell'area esterna all'oggetto di testo.
Si possono usare anche i seguenti metodi di selezione del testo: fare doppio clic su una parola per selezionarla, fare tre volte clic su una riga per selezionarla e fare quattro volte clic sul testo, oppure premere Ctrl + A per selezionare l'intero testo.