L'utilizzo dei livelli è indispensabile per l'elaborazione con le illustrazioni. Nella tabella seguente sono forniti alcuni esempi.
Creare singoli elementi su livelli distinti per poterli modificare più facilmente. Ad esempio, per l'illustrazione di un'automobile che sfreccia per una strada di montagna, creare l'automobile, il guidatore, la strada e la montagna su livelli separati.
Per maggiori informazioni, vedere Creazione dei livelli.
|
|
Collegare o raggruppare i livelli che si desidera spostare tutti insieme. Ad esempio, collegare l'automobile e il guidatore in modo che, quando l'auto viene spostata, si sposti anche il guidatore.
Per maggiori informazioni, vedere Collegamento dei livelli.
|
|
Creare oggetti vettoriali su livelli vettoriali per gli oggetti che si desidera ritoccare con precisione o modificare.
Per maggiori informazioni, vedere Creazione dei livelli.
|
|
Creare un nuovo livello con copie raster degli oggetti vettoriali. A tale scopo, duplicare il livello vettoriale, quindi convertirlo in un livello raster. Disattivare la visibilità del livello vettoriale per utilizzare il livello raster.
Per ulteriori informazioni sulla duplicazione dei livelli, vedere Duplicazione e copia dei livelli. Per ulteriori informazioni sulla disattivazione della visibilità dei livelli, vedere Per visualizzare o nascondere tutti i livelli.
|
|