Quando si modifica una maschera, viene modificata l'area o il grado di copertura della maschera. Se ad esempio si copre un oggetto applicandovi del colore, si modifica anche l'area dell'immagine corrispondente, mentre se si applica un riempimento mediante gradiente si modifica il grado di copertura della maschera.
È possibile invertire la trasparenza di una maschera in modo che i pixel neri diventino bianchi, quelli bianchi diventino neri e alle sfumature di grigio venga assegnato il relativo valore di riflesso, vale a dire il valore massimo (255) meno il valore corrente.
È possibile utilizzare una maschera con gradiente, motivo o trama per creare effetti particolari. Se si applica una maschera con gradiente, l'opacità di un'immagine varierà da completamente nascosta a completamente trasparente e verrà applicata la dissolvenza all'immagine in entrata o in uscita. Una maschera con motivo o trama fa variare l'opacità di un'immagine in base a un medesimo motivo ripetuto più volte all'interno dell'immagine.
Utilizzo di una maschera con gradiente
Utilizzo di una maschera con motivo
È possibile modificare le proprietà di livello di una maschera, ad esempio il nome, la visibilità o l'opacità. Per maggiori informazioni, vedere Utilizzo dei livelli.
Per informazioni sulla creazione di una maschera, vedere Creazione di maschere.
Per ulteriori informazioni su gradienti, motivi e trame, vedere Utilizzo dei gradienti, Utilizzo dei motivi o Utilizzo di trame.